ago18

Daniela Boscariolo – Timo e lenticchie
RISO ROSSO TOFU E POMODORINI
Stagione: estate
Tempo di preparazione: 40 minuti
Ingredienti per 4 persone:
- 200 g di riso rosso selvaggio Ermes prodotto italiano
- 150 g di tofu alla calabrese o tofu affumicato bio
- 10 pomodorini datterini
- una carota
- 30 g di pesto (alla genovese o di rucola)
- un cucchiaio di semi misti (girasole, chia, sesamo, lino)
- un cucchiaio di lievito alimentare a scaglie
- olio extravergine q.b.
- un rametto di erbe aromatiche (timo, maggiorana)
- sale fino q.b.
Preparazione:
1. Mondare il riso selvaggio e mettetelo a cuocere per assorbimento Il Riso rosso Ermes meglio prima procedere ad una tostatura due minuti con un filo d’olio – rapporto acqua 1:2 – cottura 30 minuti. Per cui con 200 g di riso usereo 400 g di acqua.
2. Nel frattempo lavate e tagliate a cubetti i pomodorini e mettete in una ciotola, tagliate a cubetti anche il tofu che potete prendere già insaporito nei negozi specializzati, e poi aggiungerlo nella ciotola dei pomodorini. Lo stesso fate con la carota in agrodolce (sono carote cotte al vapore e poi ripassate in padella qualche minuto con un cucchiaino di zucchero e uno di aceto di mele lasciato evaporare.
3. Quando il riso è cotto, scolatelo, aggiungetelo nella ciotola, mantecando con il pesto che preferite, regolando di sale, lievito alimentare e semini misti.
4.Impiattate con un coppapasta e decorate con foglioline di erbe aromatiche.
Un piatto decisamente estivo, completo il Riso rosso tofu e pomodorini pieno di sostanze nutritive dei cereali integrali e proteico grazie alla soia.
Riso rosso: nutraceutica
lI riso rosso Ermes è un riso integrale: e' un incrocio tra il riso Venere e il riso a chicco lungo Indica. E' varietà italiana, ricco di antociani e antiossidanti. Essendo integrale è ricco di fibre e di sostanze nutritive, ha sapore dolce e una volta cotto, si conserva per più giorni. Ha un tempo di cottura di 25 minuti. E’ ottimo saltato con verdure, spezie e condimenti. Ricco di vitamina E contiene calcio, manganese, selenio e ferro. Consigliato per anemie e affaticamento, è molto conosciuto perchè il riso rosso tiene sotto controllo il colesterolo cattivo.
Valido per regolare l'intestino e per chi è a dieta.
-----------------------------------------------------------